Tetsuo Hara omaggia Palafin

Pokémon: Il Disegnatore di Ken il Guerriero Illustra una Carta Esclusiva per l’Espansione Evoluzioni Prismatiche

Questa settimana, il Giappone si prepara a dare il benvenuto alla nuova espansione del gioco di carte collezionabili Pokémon: Terastal Festival ex, che sarà disponibile in Occidente a partire dal 17 gennaio con il titolo Evoluzioni Prismatiche. Composta da 187 carte in totale, l’espansione include sia nuove illustrazioni in full art (o alternative art, come le Special Art Rare) che ristampe di carte provenienti dalle espansioni di Scarlatto e Violetto. Con un’attenzione particolare alla qualità e al design, Terastal Festival ex promette di essere un capitolo di grande valore per i collezionisti e i giocatori.

Nel corso delle ultime settimane, i canali ufficiali di Pokémon hanno svelato diverse carte, tra cui quelle full art dedicate ai Pokémon Paradosso e le versioni speciali delle evoluzioni di Eevee. Tuttavia, una carta in particolare ha attirato l’attenzione di fan e appassionati: una Special Art Rare (SAR) che ritrae Ceruledge in forma teracristal Astrale. Ma ciò che rende ancora più interessante questa nuova uscita è che il disegno di un’altra carta della stessa espansione è stato affidato a un maestro del manga giapponese.

Il Maestro del Manga Tetsuo Hara Disegna una Carta di Pokémon

Tetsuo Hara, celebre per essere il disegnatore di Ken il Guerriero, ha infatti collaborato con Pokémon per realizzare una SAR dedicata a Palafin, uno dei Pokémon più recenti e amati. L’illustrazione è particolarmente affascinante, poiché ritrae Palafin mentre esegue il suo attacco caratteristico, il Pugno Jet, accompagnato da potenti energie che sembrano amplificarne la forza. Il connubio tra il dinamismo del personaggio e il tratto iconico di Hara crea un’immagine che sembra quasi un tributo all’azione e alla potenza dei combattimenti, concetti che il mangaka ha reso celebri con il suo lavoro su Ken il Guerriero.

La collaborazione tra Hara e Pokémon non si limita alla carta stessa: The Pokémon Company International ha infatti realizzato un poster gigante dell’illustrazione, che sarà esposto in uno dei luoghi più iconici di Tokyo, il crocevia Shibuya Scramble. Per celebrare ulteriormente questo incontro tra cultura popolare e universo Pokémon, nei prossimi giorni la rivista Comic Zone pubblicherà un’intervista esclusiva con Hara, in cui l’autore parlerà della creazione e della composizione dell’illustrazione dedicata a Palafin.

Illustrator-1024x1536-1-683x1024 Tetsuo Hara omaggia Palafin

Non è la Prima Volta che un Mangaka Collabora con Pokémon

Questa non è la prima volta che un mangaka entra nel mondo del GCC Pokémon. Recentemente, Kamome Shirahama, autrice del manga Witch Hat Atelier, aveva realizzato una bellissima carta di Ninetales. La scelta di coinvolgere artisti di fama internazionale, noti per il loro stile distintivo, sta contribuendo a dare un tocco unico e raffinato alle carte, trasformandole in veri e propri oggetti da collezione.

Un Successo Inaspettato? La Carta di Palafin tra le Più Ambite di Evoluzioni Prismatiche

Con l’uscita di Evoluzioni Prismatiche ormai imminente, resta da vedere se la carta di Palafin diventerà una delle più ricercate dell’espansione. Le carte dedicate a Eevee e alle sue evoluzioni, infatti, hanno sempre suscitato grande interesse, e il nuovo lavoro di Hara potrebbe fare lo stesso, grazie alla sua rarità e al fascino del disegno. Non ci resta che aspettare qualche giorno, per scoprire se la collaborazione tra il mangaka e Pokémon darà vita a una delle carte più ambite della serie.

Con il debutto di Terastal Festival ex in Giappone tra pochi giorni, le aspettative sono alle stelle, e l’arrivo dell’espansione in Occidente è destinato a scatenare una nuova ondata di entusiasmo tra i fan.

Condividi ❯❯

Commento all'articolo