GAME sotto accusa: rincari sulle Mini Tin Pokémon scatenano polemiche

GAME sotto accusa: rincari sulle Mini Tin Pokémon scatenano polemiche

La passione per i Pokémon continua a crescere, ma stavolta ha dato vita a una controversia che ha scatenato il malcontento tra i collezionisti. La catena britannica GAME è stata accusata di speculare sulla nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, Scarlatto & Violetto Evoluzioni Prismatiche.

GAME e le Mini Tin Pokémon: rincari e critiche

Secondo Eurogamer, GAME ha applicato una tariffa di spedizione esorbitante di £19.99 (circa €24) per le Mini Tin dell’espansione, scatenando dure proteste tra fan e collezionisti.

Prezzi alle stelle e proteste dei giocatori

La nuova espansione Evoluzioni Prismatiche è diventata rapidamente un oggetto da collezione ambitissimo, con un’impennata dei prezzi dovuta alla forte domanda. La situazione è degenerata al punto che persino The Pokémon Company è intervenuta per contrastare le speculazioni.

GAME, invece di calmierare i prezzi, ha aumentato i costi di spedizione in modo sproporzionato. Il prezzo originale delle Mini Tin è di £11 (circa €13), ma con la tariffa imposta si arriva quasi a triplicarlo. Questo ha scatenato la frustrazione dei clienti e anche del personale dei negozi, che si trova a fronteggiare le lamentele degli acquirenti.

Spedizioni gonfiate e scorte limitate

Di norma, GAME offre diverse opzioni di spedizione: standard a £4.99, ritiro in negozio per lo stesso prezzo e consegna express a £11.99. Tuttavia, per queste Mini Tin, l’unica opzione disponibile è la “Oversized Delivery” da £19.99, nonostante non vi siano motivi logistici validi. Perfino prodotti più ingombranti, come PS5 o Nintendo Switch, vengono spediti con costi inferiori.

I dirigenti di GAME hanno confermato che la scelta è deliberata, escludendo errori. Inoltre, secondo testimonianze anonime dei dipendenti, la maggior parte dello stock è stata destinata alla vendita online, lasciando i negozi fisici quasi completamente sprovvisti. Le poche unità disponibili nei punti vendita sono state consegnate in ritardo, smentendo le rassicurazioni fornite ai clienti.

Dipendenti sotto pressione

«Siamo costantemente sotto pressione sia dai clienti che dall’azienda stessa», ha dichiarato un lavoratore, sottolineando il disagio causato da una gestione poco trasparente delle vendite.

Scalping anche su GCC Pokémon Pocket

Anche la nuova app GCC Pokémon Pocket sta subendo speculazioni e fenomeni di scalping, confermando che il mercato del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon è più caldo che mai.

Resta da vedere se GAME risponderà alle polemiche o se la situazione peggiorerà ulteriormente, con effetti negativi per collezionisti e appassionati.

Condividi ❯❯

Commento all'articolo